Il Registro offre le seguenti consulenze e servizi:  

  1. Punti elenco rilascio di certificati d'origine;

  2. Punti elenco ricerca dell'anno di costruzione;

  3. Punti elenco ricerca di pezzi di ricambio originali, altrimenti non reperibili;

  4. Punti elenco segnalazione di compagnie di assicurazione che praticano polizze a prezzi agevolati.

Per la ricerca di ricambi originali ci si potrà in ogni caso rivolgere alla Concessionaria Volvo più vicina, che, oltre ad inoltrare un eventuale ordine, sarà in grado di indicare il numero di matricola del particolare, indispensabile anche per la ricerca attraverso il Registro.

Il Registro mantiene inoltre i contatti con gli altri 58 Club Volvo d'Epoca nel Mondo.

All’interno del Registro è nato il Club Volvo 480 Italia riservato a tutti i proprietari e appassionati del coupé svedese con l’obiettivo di organizzare eventi a carattere nazionale (incontri e raduni) e di svolgere un’attività di supporto e informazione. L'iscrizione al Registro e' vivamente consigliata. Con soli 30 euro annuali si potrà usufruire di tutti i servizi ed opportunità forniti dal Club e Registro stesso (quale, ad esempio, la partecipazione ai raduni organizzati nel proprio ambito).

 Via Marziale, 3

40128 Bologna

Tel. 051-325454

Fax. 051-6389049

regvolvo@alinet.it

(per ogni ulteriore approfondimento, anche ai fini informativi circa la tutela della privacy, all'interno del sito Volvo Italia, seguire il link di riferimento sotto "Volvo Eventi" oppure direttamente qui)

 

Responsabile del Registro Italiano Volvo d’Epoca:

  1. Punti elenco Sig. Walther Lombardi (@).

Il Registro Italiano Volvo d'Epoca, riconosciuto dalla Volvo Italia e federato ASI (Automotoclub Storico Italiano), è un'associazione senza scopo di lucro, costituita con l'intento di censire tutte le automobili Volvo presenti sul territorio Italiano e che presentano particolare interesse storico.

Ogni vettura iscritta è schedata e registrata, ciò permette una corretta e costante visione del parco autovetture dei soci. Il Registro organizza raduni sociali e gite culturali nazionali, per valorizzare il marchio Volvo in Italia.

Rivolgendovi alla sede del Registro, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica, si potranno trovare le risposte per risolvere tutti i piccoli problemi che le automobili d'epoca possono creare.

 Per diventare socio e iscrivere la tua Volvo al Registro è necessario:  
 
 1)   Inviare via FAX o POSTA ORDINARIA una fotocopia del libretto di circolazione dell'auto ed i propri dati quali: nome, cognome e l'indirizzo dove si intende ricevere la corrispondenza, corredato di numero telefonico, anche portatile;
(clicca qui per un fac-simile via fax o qui per un fac-simile via posta ordinaria)
 2)   Versare la quota associativa annuale pari a 30 Euro tramite bonifico bancario, sul C/C n. 150384 Deutsche Bank - Agenzia CAB 3104-7 ABI 02401-8 di Bologna od anche tramite conto corrente postale (nr. 53611323 intestato a Registro Italiano Volvo d'Epoca).  
I soci riceveranno al proprio indirizzo il Notiziario del Registro Italiano Volvo d'Epoca, organo ufficiale bimestrale del Registro e la tessera di appartenenza.../Fac_simile/modulo_via_fax.html../Fac_simile/modulo_via_fax.html../Fac_simile/modulo_via_posta.html../Fac_simile/modulo_via_posta.htmlshapeimage_3_link_0shapeimage_3_link_1shapeimage_3_link_2shapeimage_3_link_3